Il petrolio greggio è una risorsa naturale fondamentale che, attraverso processi di raffinazione, dà origine a una vasta gamma di prodotti, essenziali per l'economia globale. Questi prodotti possono essere suddivisi in diverse categorie a seconda del loro utilizzo e delle loro proprietà.
Carburanti: Sono forse i derivati più noti e consumati. Rientrano in questa categoria la https://it.wikiwhat.page/kavramlar/benzina per autoveicoli, il https://it.wikiwhat.page/kavramlar/gasolio (diesel) per veicoli pesanti, camion, treni e navi, il https://it.wikiwhat.page/kavramlar/kerosene per aerei (jet fuel) e il https://it.wikiwhat.page/kavramlar/GPL (Gas di Petrolio Liquefatto) utilizzato per riscaldamento e cucine. Questi carburanti forniscono l'energia necessaria per i trasporti e una parte significativa della produzione di energia elettrica.
Combustibili per Riscaldamento: Oltre al GPL, il [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/gasolio%20da%20riscaldamento](gasolio da riscaldamento) viene ampiamente utilizzato per il riscaldamento domestico e industriale, specialmente in aree dove il gas naturale non è facilmente accessibile.
Lubrificanti: Essenziali per ridurre l'attrito e l'usura in motori, macchinari industriali e veicoli. Gli [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/oli%20lubrificanti](oli lubrificanti) derivano da frazioni più pesanti del petrolio e subiscono processi di raffinazione per ottenere le caratteristiche desiderate di viscosità e resistenza alla temperatura.
Bitumi: Utilizzati principalmente per la costruzione di https://it.wikiwhat.page/kavramlar/strade e impermeabilizzazione di tetti e altre superfici. Sono residui pesanti della raffinazione del petrolio.
Prodotti Petrolchimici: Questa è una vasta categoria che comprende sostanze chimiche utilizzate come materie prime per la produzione di una miriade di prodotti, tra cui:
Materie plastiche: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Polietilene (PE), https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Polipropilene (PP), https://it.wikiwhat.page/kavramlar/PVC, https://it.wikiwhat.page/kavramlar/polistirolo (PS) e PET sono solo alcuni esempi di plastiche derivate dal petrolio, utilizzate per imballaggi, contenitori, tubature, tessuti e innumerevoli altri prodotti.
Fibre sintetiche: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Nylon, https://it.wikiwhat.page/kavramlar/poliestere, acrilico e altri tessuti sintetici sono derivati da petrolio e gas naturale e sono ampiamente utilizzati nell'industria tessile per abbigliamento, tappeti, tende e altri articoli.
Fertilizzanti: L'ammoniaca, un componente chiave dei fertilizzanti, viene prodotta a partire dal gas naturale, che è spesso associato ai giacimenti petroliferi.
Solventi: Benzene, toluene e xilene (BTX) sono solventi importanti utilizzati in varie applicazioni industriali, come la produzione di vernici, adesivi e prodotti farmaceutici.
Detergenti: I tensioattivi, ingredienti chiave dei detergenti, sono spesso derivati da prodotti petrolchimici.
Coke di Petrolio: Un residuo solido della raffinazione del petrolio, utilizzato come combustibile in processi industriali, in particolare nella produzione di acciaio e alluminio.
La dipendenza dai prodotti derivati dal petrolio solleva importanti questioni ambientali e di sostenibilità, spingendo verso la ricerca e lo sviluppo di alternative rinnovabili e processi di produzione più efficienti.